Pagine

giovedì 14 settembre 2017

lasagne all'ascolana

Risultati immagini per immagini di pasta per le lasagne
PREPARIAMO

la pasta: impastare la farina con le uova, un cucchiaio di olio ed un pizzico di sale, una volta che l'impasto appaia sodo ed elastico lasciarlo riposare per una mezz'ora e poi 
stenderlo   

ROSOLIAMO

il pollo e la carne macinata in un tegame con l'olio e sfumare poi con il vino.
SBOLLENTIAMO molto al dente le lasagne in acqua salata e poi sistemarne uno strato in una pirofila imburrata, alternando gli strati di pasta col composto di carne che verrà cosparso dal parmigiano, sull'ultimo strato saranno invece disposte le scaglie di tartufo e un'ultima spolverata di parmigiano

COMPLETIAMO
la cottura in forno per 20 minuti a 200° C e servire subito













  













sabato 3 dicembre 2016

Pandoro

Pandoro 
Risultati immagini per pandoroIngredienti
 per un impasto di circa 1 kg Farina Manitoba 450 g Zucchero + 1 cucchiaio 125 Burro 170 g Uova 3 Tuorli 1 Latte intero + 3 cucchiai 60 ml 
Lievito di birra fresco (5-6 g se secco) 18 g Baccello di vaniglia 1 Sale fino 1 cucchiaino 
La realizzazione della ricetta del pandoro inizia con la preparazione del cosidetto lievitino, ovvero la base con cui formare gli impasti successivi. In una ciotolina fate sciogiere 15 gr di lievito di birra in 60 ml di latte tiepido (1), unite un cucchiaio di zucchero (2), il tuorlo (3), aggiugete poi 50 gr di farina (4) e impastate per amalgamare bene il tutto (5).