
È difficile riprendere con serenità la frequenza della scuola dopo le vacanze natalizie: buio, freddo e stanchezza non aiutano i nostri bambini.
Spingiamoli per farli riposare il più possibile e proponiamo alternative divertenti
Il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale è durissimo per tutti, anche noi genitori. Figuriamoci per i nostri bambini, per i quali il passaggio dalla festa alla quotidianità può essere davvero pesante.
Le feste natalizie, per la loro caratteristica sono allegre e piene di divertimento, sono speciali. Uniscono il piacere di stare in casa al caldo alla sorpresa continua di doni a ogni occasione, cibi dolci e golosità a non finire. Regalano il piacere di stare a letto più a lungo, tanto fuori fa freddo e i bambini sono anche più stanchi, magari perché reduci da una forma influenzale.
Le vacanze di Natale, poi, hanno anche una durata “critica”: sono sufficientemente lunghe per abituarsi al riposo e al divertimento, ma non abbastanza lunghe per “stancarsi” si esse, come invece succede per le ferie estive, così prolungate che, alla fine, è un piacere rientrare nelle abitudini di sempre.
Come è dura alzarsi al mattino!
Le luminose e sorprendenti vacanze scivolano via in un attimo ed il nostro bambino deve tornare ad alzarsi per tempo, quando fuori è ancora buio e fa freddo, per chiudersi nell’aula scolastica, con altri bimbi stanchi e di malumore quanto lui. E nel pomeriggio, quando si esce, si torna quasi sempre a casa, perché è già quasi buio e fa freddo. Insomma, la ripresa della scuola non è affatto una bella prospettiva.